Grazie alle loro belle spiagge di sabbia fine, al mare cristallino e un’esuberante vita notturna, l’arcipelago spagnolo delle Isole Baleari è invaso ogni estate da una moltitudine di turisti provenienti da ogni dove; tuttavia, mantiene angoli ancora autentici e non ancora contaminati dal turismo di massa.
Maiorca
Maiorca è l’isola più grande delle Baleari e una delle destinazioni più frequentate del Mediterraneo, grazie alla sua straordinaria combinazione di sole, mare, bellissime spiagge, patrimonio culturale e vibrante vita notturna. Il centro storico del capoluogo Palma di Maiorca, Santa Ponsa, Magaluf, Palmanova e altre località si animano ogni estate di turisti e fanno di Maiorca un’isola cosmopolita. Le spiagge più rinomate sono quelle di El Arenal, Ca’n Pastilla, Playa d’Es Trenc, Formentor e Cala Mesquida. L’interno dell’isola è ricoperto dalla macchia mediterranea e vi si trovano ben due parchi naturali, quello di S’Albufereta e quello di Sa Dragonera. Vale la pena visitare anche la vicina isoletta di Cabrera, centro dell’omonimo parco nazionale marittimo-terrestre.
Minorca
Minorca è la seconda isola per estensione delle Baleari ed è stata dichiarata interamente Riserva della Biosfera dall’Unesco, per la ricchezza e la pulizia delle sue acque. Il verde domina tutta l’isola con ben cinque riserve naturali, numerose pinete e una folta macchia mediterranea. Minorca può vantare bellissime spiagge che si affacciano su un mare incontaminato, bianche e di sabbia fine nella costa sud, di sabbia rossa o dorata nella costa nord. Tra le più conosciute ci sono quelle di Son Bou, Cala Galdana, Cala’n Bosch, Punta Prima e Cala Mitjana. Minorca ha anche un ricco patrimonio storico, dove le dominazioni cartaginese, romana, araba e infine inglese hanno lasciato la loro impronta. Il capoluogo Mahon e altre località offrono diverse possibilità di svago e divertimento, ma a differenza di Maiorca e Ibiza, l’isola di Minorca è meno frequentata dal turismo di massa e offre un ambiente più tranquillo e rilassato, dove la natura viene messa al primo posto.
Ibiza
Ibiza fa parte dell’arcipelago delle Baleari ed è una delle due Isole Pitiuse insieme a Formentera. E’ una delle destinazioni più popolari tra i giovani di tutta Europa per la sua vita notturna e per le numerose opportunità di divertimento e svago che offre 24 ore su 24. Infatti, Ibiza non dorme mai! La maggior parte delle discoteche e dei beach club si concentra nel capoluogo stesso, soprattutto sulla Playa d’En Bossa, ed a San Antonio, seconda città dell’isola. Tra le spiagge più frequentate ci sono la lunga Playa d’En Bossa, Talamanca, Cala Conta, Cala Bassa e Cala Tarida. Le spiagge della costa settentrionale sono generalmente meno affollate di quelle della costa meridionale e più adatte a coloro che desiderano godersi il mare in tranquillità e lontano dalle feste in spiaggia.
Il clima è particolarmente gradevole tutto l’anno sulle coste del Mediterraneo e sulle isole Baleari, con lunghe estati calde e secche e brevi inverni miti e poco piovosi. Tuttavia, il periodo migliore per godere del loro mare e del relax in spiaggia è quello che va dalla seconda metà di maggio alla prima metà di ottobre. I mesi di luglio e agosto sono quelli più affollati e di solito anche i più caldi. I mesi invernali non sono adatti ai soggiorni balneari e molti alberghi chiudono in questo periodo.
CONSIGLI DI VIAGGIO
La Spagna è un Paese estremamente vario: ogni costa, ogni isola e ogni località di mare ha la sua peculiarità ed è adatta al gusto di un turista piuttosto che di un altro. Ricordiamo che in Spagna non esistono spiagge “private”; tutte le spiagge sono pubbliche con libero accesso a chiunque e i servizi (lettini, ombrelloni, ecc.) sono a pagamento. La Spagna offre varie e ricche specialità gastronomiche; ogni regione e ogni isola ha le proprie specialità, alcune delle quali sono ormai conosciute e apprezzate in tutto il mondo. Un modo molto spagnolo di mangiare è rappresentato dalle “tapas”: si tratta di piccoli assaggi di diverse pietanze che vengono spesso consumate seduti al tavolo o in piedi davanti al banco del bar e accompagnate da un buon bicchiere di vino, birra o sangria.
#aporue #zznggv #lxrcs