Sorprendente, avveniristico, unico, incontaminato: sono questi alcuni degli aggettivi che vengono comunemente usati dai viaggiatori al rientro da una loro esperienza negli Emirati Arabi.
In effetti il viaggio in questa nuova parte del mondo non è più solo conseguenza di una moda prodotta da un’abile e geniale campagna di marketing ma una delle realtà più affermate e ricche di sviluppi futuri del turismo mondiale.
Visitare le rivoluzionarie e audaci architetture di Dubai, la sua ormai leggendaria vita notturna è diventato un “must”; le bianche spiagge di Abu Dhabi, con i suoi magnifici resort ed i grandiosi progetti culturali sono ormai una realtà.
Gli Emirati sono diventati una destinazione turistica che accogliere turismo durante tutto il corso dell’anno a causa delle continue ed innumerevoli manifestazioni ed eventi che vi si svolgono.
Il periodo ideale per un viaggio negli Emirati Arabi è senza dubbio tra Ottobre d Aprile quando clima è secco ed ottimale, con temperature diurne comprese tra i 23°ed i 28°; in questo periodo è anche possibile effettuare fantastiche escursioni nel deserto, che rappresenta una dei momenti più emozionanti di un viaggio in questo paese. Durante il periodo estivo il caldo aumenta considerevolmente insieme all’umidità, con temperature che possono raggiungere i 40° ed oltre.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Un viaggio negli Emirati può essere molto costoso ed è per questo motivo che consigliamo la partecipazione ad una delle nostre partenze garantite, a costi decisamente contenuti.
Come si può immaginare, non si può prescindere dalla visita di Dubai, forse la nuova città più cosmopolita del mondo nella quale l’80% dei residenti è straniera e proveniente dagli angoli più disparati della Terra. E’ questo il vero valore aggiunto di questa luogo che, al di là dell’incredibile bellezza dei sui edifici, della sfavillante vita sociale dal consumismo esagerato ha acquisito il fascino di città poliedrica, affascinante ed in continuo mutamento.
Abu Dhabi si pone come l’altra faccia della stessa medaglia: qui e tutto più misurato, gli spazi sono illimitati e di conseguenza i faraonici piani di sviluppo sono pensati più a misura d’uomo e legati ad un concetto di turismo più culturale ed ecosostenibile. Il deserto offre opportunità di escursioni e di svago impensabili altrove, i grandi resort sono costruiti in piccoli paradisi dal mare incredibilmente limpido, i grandi progetti museali del Louvre e Guggenheim sono in fase di realizzazione.
Il soggiorno mare diventa quasi un’appendice indispensabile al viaggio, con diverse soluzioni:
A Dubai si può scegliere la mondana Jumeirah Beach o i più esclusivi e tranquilli resort sullla cosiddetta “The Palm”.
Ad Abu Dhabi la soluzione migliore è l’isola di Saadyat, spiaggia di sabbia bianchissima e zone protetta. Chi volesse un soggiorno non convenzionale, consigliamo il soggiorno rigeneratore al Qasr El Sarab, un luogo quasi mistico in mezzo alle grandi dune del deserto.
#erneirOoideM #zznggv #lxrcs